I precursori di esplosivi sono sostanze chimiche di uso comune, frequentemente impiegate in ambito industriale e agricolo, ma che possono essere utilizzate anche per la fabbricazione illecita di esplosivi. Per prevenire questo rischio, l’Unione Europea ha introdotto il Regolamento (UE) 2019/1148, che disciplina l’immissione sul mercato e l’uso di tali sostanze, stabilendo restrizioni e misure di controllo rigorose.
Il regolamento suddivide i precursori in due categorie, in base al livello di rischio e alle misure di sicurezza richieste. Alcune di queste sostanze sono soggette a restrizioni particolari, incluso il divieto di vendita al pubblico, per evitare possibili utilizzi impropri.