La Germania intende presentare una nuova proposta di restrizione
10 apr 2017
Il 13 marzo u.s. nel Registro delle Intenzioni di ECHA è stata aggiunta l’intenzione da parte della Germania di voler presentare una proposta di restrizione per le sostanze di seguito indicate inclusi i loro sali e precursori:
Le motivazioni su cui la Germania si è basata sono molteplici. Fra queste sicuramente le più importanti sono legate al fatto che tali sostanze hanno destato un livello di preoccupazione molto simile a quello del PFOA; sono state rilevate in prodotti di consumo; molti loro utilizzi comparano emissioni in ogni fase del ciclo di vita (produzione, processamento, uso di articoli, smaltimento); sono disponibili alternative e l’autorizzazione non è un’appropriata misura di mitigazione del rischio (questo soprattutto in caso di importazione).
Il 14 luglio 2017 è la data in cui la Germania dovrebbe presentare il dossier su questa proposta di restrizione.
- Acido perfluorononan-1-oico (PFNA) - CAS 375-95-1
- Acido nonadecafluorodecanoico (PFDA) - CAS 335-76-2
- Acido enicosafluoroundecanoico (PFUnDA) - CAS 2058-94-8
- Acido tricosafluorododecanoico (PFDoDA) - CAS 307-55-1
- Acido pentacosafluorotridecanoico (PFTrDA) - CAS 72629-94-8
- Acido eptacosafluorotetradecanoico (PFTDA) - CAS 376-06-7
Le motivazioni su cui la Germania si è basata sono molteplici. Fra queste sicuramente le più importanti sono legate al fatto che tali sostanze hanno destato un livello di preoccupazione molto simile a quello del PFOA; sono state rilevate in prodotti di consumo; molti loro utilizzi comparano emissioni in ogni fase del ciclo di vita (produzione, processamento, uso di articoli, smaltimento); sono disponibili alternative e l’autorizzazione non è un’appropriata misura di mitigazione del rischio (questo soprattutto in caso di importazione).
Il 14 luglio 2017 è la data in cui la Germania dovrebbe presentare il dossier su questa proposta di restrizione.
Fonte: Fonte: echa.europa.eu