CLP

Proposta di rivedere la classificazione della nicotina

Lanciata una nuova consultazione pubblica sulla proposta di rivedere la classificazione ed etichettatura armonizzate (CLH) della nicotina (CE 200- 193-3).

28 apr 2015
L’ECHA ha lanciato un periodo di 45 gg per commentare la proposta di classificazione ed etichettatura armonizzate della nicotina che nella sua forma pura ha già una classificazione armonizzata (All. VI al CLP) come Acute Tox 3 (Tossica se ingerita, classificazione minima) e Acute Tox 1 (Letale a contatto con la pelle). Recentemente, a causa della sua classificazione minima per la tossicità orale, sono state riscontrate delle incertezze su come derivare la classificazione e l’etichettatura delle miscele contenenti nicotina.
La proposta CLH era stata presentata dall’Olanda. Ora si propone di cambiare la classificazione minima come Acute Tox 3 (Tossica se ingerita) in Acute Tox 1 (Letale se ingerita) ed aggiungere l’Acute Tox 2 (Letale se inalata) della nicotina pura.
Negli ultimi anni è aumentato l’uso della nicotina nel trattamento delle dipendenze da nicotina. Livelli controllati di nicotina vengono somministrati agli utilizzatori attraverso gomme da masticare, cerotti dermali, tavolette mastiscabili o spray nasali. La nicotina viene utilizzata anche nelle sigarette elettroniche (e-cigarettes)

I commenti su tale proposta dovranno essere trasmessi entro e non oltre il 5 giugno 2015.
Per ulteriori dettagli