Ogni attività produttiva genera residui, ma non tutto ciò che “avanza” è automaticamente un rifiuto. Conoscere e applicare correttamente la normativa sui sottoprodotti consente alle imprese di valorizzare materiali indesiderati, ridurre i costi di smaltimento e contribuire concretamente all’economia circolare.
La corretta gestione dei sottoprodotti rappresenta quindi un’opportunità strategica per le imprese che vogliono ridurre costi e impatti ambientali.
Tuttavia, il confine tra sottoprodotto e rifiuto resta sottile e insidioso, con rilevanti implicazioni giuridiche ed economiche.