Panoramica

La direttiva Seveso è una normativa europea che mira a prevenire incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose e a limitarne le conseguenze per l'uomo e per l'ambiente. Essa impone obblighi specifici agli stabilimenti che detengono o utilizzano tali sostanze oltre determinate soglie, come l'adozione di misure di sicurezza, piani di emergenza e informazione alla popolazione.

Durante il corso, avremo modo di affrontare il recepimento italiano della direttiva Seveso focalizzando l’attenzione sulle procedure di calcolo dell’assoggettabilità di uno stabilimento a tale normativa.

Obiettivi formativi

L’obiettivo del webinar è quello di fornire una panoramica degli adempimenti previsti dal D.Lgs. 105/15 approfondendo maggiormente le modalità di calcolo dell’assoggettabilità alla stessa normativa.

Programma

  • Il D.Lgs. 105/15, scopo e definizioni
  • Quadro generale degli adempimenti previsti dal D.Lgs. 105/15
  • La valutazione dell’assoggettabilità alla normativa, focus sul metodo di calcolo:
    • Identificazione delle sostanze pericolose presenti nello stabilimento
    • Quantificazione delle sostanze
    • Applicazione delle formule di calcolo

Come funziona il webinar

Il corso di formazione si svolgerà interamente online in modalità sincrona, permettendo ai partecipanti di seguire le lezioni in diretta e di interagire con i docenti. La registrazione sarà disponibile nell’Area Riservata del sito per un mese, consentendo di rivedere i contenuti quando necessario.

Durante il webinar, verranno forniti i materiali didattici utilizzati durante le lezioni e, se ritenuto opportuno, ulteriori documenti aggiuntivi per approfondire i temi trattati. Tutti i materiali saranno scaricabili e liberamente consultabili.

Durante la diretta del webinar, sarà inoltre fornito un link per accedere a un test di valutazione delle competenze. Il superamento del test consentirà di ottenere un attestato di frequenza, a testimonianza della partecipazione al corso.

Servizio di orientamento

Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a formazione@normachem.it o contattare telefonicamente il numero +39 049 5940419.