Nuove sostanze nel registro delle intenzioni per l’inclusione in Candidate List
Le seguenti tre sostanze sono candidate ad essere incluse in Candidate List: isobutil 4-idrossibenzoato, -bis(2-etilesil) tetrabromoftalato e bario diboro tetraossido
15 giu 2022Il registro delle intenzioni ha lo scopo di informare le parti interessate delle sostanze per le quali è prevista la presentazione di un fascicolo SVHC all'ECHA. Gli Stati membri, o ECHA su richiesta della Commissione europea, possono proporre una sostanza da identificare come sostanza estremamente preoccupante (SVHC) preparando un fascicolo conformemente ai requisiti di cui all'allegato XV del REACH.
Con l’inserimento delle sostanze nell’elenco delle intenzioni ci si trova al primo passaggio dell’iter che porterà queste sostanze alla valutazione da parte di ECHA come SVHC di Candidate List.
La Danimarca ha proposto l’inclusione dell’isobutil 4-idrossibenzoato in quanto distruttore endocrino. La sostanza viene utilizzata nei cosmetici e prodotti per la cura personale e farmaceutici.
La Svezia ha proposto, in quanto sostanza molto bioaccumulabile, il bis(2-etilesil) tetrabromoftalato utilizzato come ritardante di fiamma e il bario diboro tetraossido, in quanto tossico per la riproduzione, utilizzato nei coating.
Si prevede la presentazione dei fascicoli a norma dell’allegato XV del Reg. REACH, per il secondo semestre dell’anno.
È importante che le parti interessate si preparino a presentare a ECHA i propri commenti e documenti rilevanti ai fini della valutazione così da presentarli al momento dell’apertura delle consultazioni pubbliche. Quindi, toccherà alla Commissione valutare le informazioni e l’inclusione delle sostanze in Candidate List.
Ricordiamo che, dal momento dell’inclusione nella lista è fatto obbligo di comunicazione lungo la catena di approvvigionamento come previsto dall’Articolo 33 del REACH e obbligo di Notifica SCIP come indicato dall’Articolo 9 della Direttiva 2018/851.
Fonte: ECHA