REACH EN FORCE: dal REF-13 al REF-14, un nuovo Enforcement project!
Nuovi controlli in programma per il 2025 su miscele pericolose presenti in prodotti di uso comune
29 lug 2024Il 17/06/2024 l’Enforcement Forum di ECHA ha approvato un progetto che prevede controlli mirati su miscele pericolose presenti in prodotti di uso comune come deodoranti per ambienti e sigarette elettroniche. L'obiettivo dei controlli nel nuovo progetto REF-14 è proteggere la salute umana applicando l'obbligo di classificare ed etichettare le miscele pericolose.
I controlli includeranno prodotti di consumo ampiamente disponibili sul mercato e noti per contenere miscele pericolose, come:
- prodotti alla nicotina con sostanze acutamente tossiche;
- deodoranti per ambienti contenenti sostanze sensibilizzanti o irritanti.
Questi prodotti spesso non sono classificati ed etichettati per informare i consumatori sui pericoli e su come utilizzarli in sicurezza. In alcuni casi, i bambini possono entrarne in contatto a causa dell’assenza dell’apposita chiusura di sicurezza.
Gli ispettori verificheranno se i fornitori di questi prodotti adempiono ai loro obblighi ai sensi del regolamento CLP, tra cui classificazione ed etichettatura, nonché requisiti per l'imballaggio e la chiusura a prova di bambino. Verificheranno anche le notifiche ai centri antiveleni e le relative schede di sicurezza.
Il progetto REF-14 sarà preparato nel 2025 e le ispezioni sono previste nel 2026.
Fonte: ECHA